Da oggi con FattureWeb nei documenti elettronici che emetti puoi impostare la marca da bollo a carico del cliente come riga articolo.
Nota Bene
Se nel Profilo Utente hai impostato il Regime Forfettario (RF19), nelle fatture elettroniche che crei, se l’importo è uguale o superiore a 77,47€ viene impostato in automatico il bollo.
Per disabilitare il calcolo automatico del bollo devi impostare il tuo Profilo Utente nel seguente modo:

Impostazione Bollo Virtuale nel Profilo Utente
Bollo a carico del cliente inserito come riga articolo
Quando all’interno di un articolo o nella descrizione libera del documento indichi la parola “Bollo in fattura“, viene inserita nel documento una riga con l’indicazione del bollo.

Bollo a carico del cliente inserito come riga articolo
Nel documento elettronico sarà presente sia l’indicazione del bollo virtuale che la riga prodotto con i dettagli dello stesso:

Bollo in fattura esempio XML
N.B. Puoi modificare sia l’importo del bollo sia la natura iva dell’operazione cambiandoli nella riga del documento
Attenzione
Per attivare l’automatismo del bollo a carico del cliente inserito come riga articolo deve essere indicata specificatamente la frase “Bollo in fattura” rispettando maiuscole e minuscole.
Ricordiamo che i criteri di assoggettamento del documento all’imposta di bollo sono i seguenti:
1) Inserimento nel documento di prodotti / servizi esenti (non soggetti / non imponibili) IVA con importi uguali o superiori a 77,47€
2) le nature IVA che concorrono a raggiungere la soglia dei 77,47€ sono le seguenti:
- N2.1 e N2.2 (operazioni non soggette IVA)
- N3.5 e N3.6 (operazioni non imponibili IVA)
- N4 (operazioni esenti IVA)
Sono esclusi i documenti:
- TD16 Integrazione fattura reverse charge interno
- TD17 Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero
- TD18 Integrazione per acquisto di beni intracomunitari
- TD19 Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72
- TD20 Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93)
Sono inoltre esclusi i documenti che riportano come Regime fiscale del fornitore:
- RF05 – Vendita sali e tabacchi (art.74, c.1, DPR. 633/72)
- RF06 – Commercio fiammiferi (art.74, c.1, DPR 633/72)
- RF07 – Editoria (art.74, c.1, DPR 633/72)
- RF08 – Gestione servizi telefonia pubblica (art.74, c.1, DPR 633/72)
- RF09 – Rivendita documenti di trasporto pubblico e di sosta (art.74, c.1, DPR 633/72)
- RF10 – Intrattenimenti, giochi e altre attività di cui alla tariffa allegata al DPR 640/72 (art.74, c.6, DPR 633/72)
- RF11 – Agenzie viaggi e turismo (art.74-ter, DPR 633/72)
Tieni presente che, con l’avvento della fatturazione elettronica, non è più necessario indicare la nota “Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi dell’articolo 15 del d.p.r. 642/1972 e del DM 17/06/2014” per l’applicazione del bollo. Se si tratta di documento elettronico è sufficiente che compaia, all’interno del file XML, Bollo virtuale → SÌ. La nota è necessaria solamente per i documenti non elettronici.