News

Fattura elettronica gratis: quanto è importante contenere le spese!

Fattura elettronica gratis: risparmiare sulle spese di gestione

Avere un’attività imprenditoriale, o svolgere una libera professione, è senza dubbio un progetto di vita stimolante, che permette di trasformare le proprie passioni e le proprie attitudini in qualcosa di remunerativo. Tuttavia, chi ha Partita Iva lo sa, le spese relative alla gestione del lavoro autonomo, tra tasse e Commercialista, rappresentano una delle voci più gravose sul bilancio delle uscite. Mai come in questo 2020 è invece necessario risparmiare, cercando di ottimizzare ogni singolo euro di ricavo e far sì che il guadagno netto sia più sostanzioso possibile. Tra i tanti stratagemmi di taglio spese e buona gestione budget può essere implicato anche il discorso della fatturazione elettronica. E’ possibile avere la fattura elettronica gratis? Sì. Nel corso di questo articolo capiremo insieme come fare.

fattura elettronica gratis

Risparmiare

Fattura elettronica: confermata anche per il 2020

E’ di gennaio 2019 il decreto che ha rivoluzionato il modo di gestire l’aspetto burocratico-fiscale delle aziende e dei lavoratori autonomi. Riguarda la metodologia di conservazione e dichiarazione del fatturato annuo. Se una volta bastava munirsi dei tanto cari faldoni ad anelli, dove semplicemente venivano stipate e conservate tutte le fatture in entrata e in uscita, i registri dei corrispettivi, i documenti relativi ad acquisto di merci o richiesta di servizi e tutte le “scartoffie” utili a compilare correttamente la Dichiarazione dei Redditi, ora non è più così. Al fine di controllare meglio e di tracciare le transazioni dei privati, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una piattaforma telematica, chiamata Servizio di Interscambio (SdI) tramite la quale vige l’obbligo di trasmettere in digitale tutte le fatture emesse e ricevute da chiunque sia titolare di Partita Iva.

Chi deve fatturare elettronicamente anche nel 2020

  • Tutte le aziende, le imprese, le SpA, le Srl, piccole, medie e grandi.
  • I commercianti.
  • Ristoratori e proprietari di qualsiasi tipo di locale di intrattenimento, ristorazione, benessere, fitness.
  • Tutti coloro che hanno Partita Iva, anche se questa rappresenta un secondo lavoro.
  • Medici, infermieri, dentisti, psicologici, operatori sanitari, biologi, nutrizionisti, psicologi che operano in libera professione anche se, contestualmente, sono anche impiegati in strutture pubbliche.
  • Rappresentanti, venditori porta-porta, ambulanti, consulenti a meno che non rientrino nel sistema contributivo del Regime Forfettario.
  • Liberi professionisti con o senza Cassa di Previdenza, quindi: ingegneri, commercialisti, avvocati, notai, geometri, architetti d’interni e/o esterni, consulenti, tecnici, ecc.

Per farla breve: praticamente tutti coloro che sono proprietari di un’azienda, un negozio, un’attività di vendita merci o servizi e tutti coloro che svolgono un lavoro autonomo.

Eccezione: chi sono coloro che non hanno di fare fattura elettronica ma possono semplicemente conservare la documentazione “alla vecchia maniera”

  • Gli aderenti al Regime Forfettario.
  • I piccoli imprenditori del settore agricolo.

Fattura elettronica 2020: come funziona

Le modalità per l’invio telematico della fattura elettronica, per il 2020, restano identiche a quelle dello scorso anno.

Ecco come fare, step by step

  1. Aprire una casella PEC, Posta Elettronica Certificata.
  2. Inviare al SdI tutte le fatture. Quindi sia quelle emesse per la vendita di prodotti e servizi sia quelle ricevute per aver acquistato merce, servizi o consulenze.
fattura elettronica gratis

Invio Telematico

Il conteggio del fatturato, ai fini della Dichiarazione dei Redditi e quindi del calcolo del dovuto allo Stato sotto forma di tasse non è cambiato. Il conto viene fatto sommando tutte le fatture emesse, che rappresentano il ricavo dell’azienda o del libero professionista, stornando la percentuale relativa alle spese sostenute e calcolando le tasse in base allo scaglione di contribuzione in base al reddito effettivo. Il fatto di avere la traccia di questa attività registrata nei database dell’Agenzia delle Entrate è molto importante. Sia come deterrente per chi volesse provare a evadere o truffare il Fisco, sia in caso di errata contestazione da parte del Fisco stesso. Avendo registrato tutto telematicamente, infatti, l’onesto lavoratore è in grado di dimostrare la sua correttezza in tempi brevi e di evitare sgradevoli situazioni che possono portare a sanzioni e ricorsi. Con relativa perdita di tempo e denaro.

Fattura elettronica: come gestire correttamente le fatture risparmiando

Chi ha un’azienda o un lavoro in proprio deve giornalmente fare i conti con la quadratura del budget. Le spese sono sempre tante, la pressione fiscale italiana è una delle più gravose delle mondo. Importantissimo, quindi, cercare di risparmiare dove possibile. Per gestire le fatture elettroniche c’è chi sceglie di investire in forza lavoro, assumendo uno staff o un collaboratore qualificato che si occupi di svolgere l’incombenza. Oppure c’è chi opta per delegare il tutto al proprio Commercialista di fiducia. Chiaramente queste sono scelte che implicano una grossa spesa e, decisamente, opzioni che possono permettersi solo coloro che hanno la fortuna di avere un’azienda o una professione ben avviata e che garantisce entrate sufficienti ad ammortizzare questi costi. E tutti quelli che, invece, devono per forza risparmiare per cercare di mantenere il proprio budget in attivo?

Fattura elettronica gratis: come fare

Configurare una fattura elettronica, e trasmetterla telematicamente al SdI, non è un’impresa difficile. Tutti i titolari d’impresa e i possessori di Partita Iva che non possono contare su terzi per svolgere questo lavoro possono, con un minimo investimento di tempo settimanale o mensile, occuparsene in prima persona senza spendere neanche un euro. Esistono diversi software e applicazioni per la fattura elettronica gratis e sono strumenti semplici da usare, intuitivi e che offrono diversi vantaggi.

fattura elettronica gratis

Smart Working

Ad esempio:

  • possibilità di creare la propria fattura elettronica gratis personalizzata;
  • invio telematico di fatture in entrata e uscita;
  • strumento per la gestione del deposito (magazzino);
  • scadenzario impostabile sia per le scadenze fiscali sia per quelle personali e soggettive;
  • notifiche sia per le scadenze che per avvenute operazioni;
  • costo zero per i primi cento documenti annui;
  • utilizzo possibile da qualsiasi dispositivo: PC, tablet, smartphone;
  • ottimo anche per chi può vantare la collaborazione di un ufficio amministrativo o di un impiegato specializzato in fatturazione, soprattutto se dovesse esserci necessità di ripristinare lo smart-working.

Dove trovare le migliori app per fattura elettronica gratis 2020

Il mercato dei software e delle app offre diverse opzioni per quanto riguarda gli strumenti di supporto alla gestione della propria attività e delle proprie giornate aziendali e lavorative. Tra queste si trovano facilmente anche app specifiche per emettere fattura elettronica gratis. Un esempio lo si può trovare qui.

Maria MonacoFattura elettronica gratis: quanto è importante contenere le spese!

Related Posts