All posts tagged: commercialisti

esterometro

Esterometro: cos’è e quali sono tutte le novità per il 2020

Cos’è l’esterometro e come funziona L’esterometro è uno degli strumenti introdotti dal Governo parallelamente all’obbligo di fatturazione elettronica e ha come obiettivo la lotta all’evasione fiscale che, dal 2019, passa anche attraverso un controllo più capillare delle transazioni effettuate da aziende, imprese e tutti coloro che detengono una Partita Iva. Nella fattispecie, lo spesometro estero,

fattura elettronica online 2020

Fattura elettronica online 2020: la guida definitiva per l’uso corretto!

Fattura elettronica online 2020: la guida completa Ci sono ancora difficoltà, dubbi e perplessità riguardo la gestione della fattura elettronica online 2020? Niente paura! Non è così complicato come sembra, se si sa come farlo. In questo articolo cercheremo di spiegare passo passo come funziona la fatturazione elettronica, obbligo per liberi professionisti e aziende anche

fattura semplificata

Fattura semplificata: cos’è e quando è possibile emetterla

Fattura semplificata 2020 Sappiamo che, anche per il 2020, è stato confermato l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i detentori di Partita Iva, ad esclusione degli aderenti al Regime Forfettario, con le stesse linee guida stabilite nel corso dello scorso anno. Tuttavia si parla ancora molto di fattura semplificata, procedura che serve a snellire alcune

fattura privati

Fattura privati: deve essere digitalizzata? Novità 2020!

Fattura privati: quali novità per il 2020? Sulla fatturazione elettronica, in vigore da gennaio 2019, soprattutto per quanto riguarda la gestione della fattura privati, ci sono ancora diversi dubbi che attanagliano i liberi professionisti e i lavoratori autonomi. Nella fattispecie, molti imprenditori di se stessi non hanno ancora ben chiaro se l’obbligo di telematicità riguardi

regime forfettario 2020

Regime Forfettario 2020: cos’è e chi vi può aderire

Regime Forfettario 2020: cos’è Il Regime Forfettario 2020, approvato anche per quest’anno fiscale, sebbene con alcune novità di cui parleremo più avanti, non è altro che il nuovo metodo contributivo che ha sostituto quello che, una volta, si chiamava “regime dei minimi”. Si tratta di una Partita Iva agevolata, che prevede minori percentuali di onere

ritenuta d'acconto

Ritenuta d’acconto: cos’è, quando usarla, come dichiararla

Ritenuta d’acconto: cos’è? Conviene? Il sistema contributivo sottoposto a ritenuta d’acconto è un’opzione che molti lavoratori autonomi possono valutare. Sempre che dispongano dei requisiti necessari per poterla mettere in essere e in pratica. Si tratta di un modus operandi che permette di evitare di aprire una Partita Iva. Ma di lavorare, tuttavia, come se si

cassa previdenziale

Cassa Previdenziale: cos’è, a cosa serve, come funziona

Cos’è la Cassa Previdenziale? Probabilmente i liberi professionisti e i lavoratori autonomi conoscono molto bene il significato e la funzionalità della propria Cassa Previdenziale. Tuttavia, è importante fare chiarezza. Soprattutto in questa fase dell’anno, in cui siamo tutti occupati a riordinare e analizzare i documenti fiscali. In vista della compilazione della Dichiarazione dei Redditi 2020.

fatturazione

Fatturazione: tutti i segreti e le novità sulle fatture elettroniche

Fatturazione: tutte le novità previste per il 2020 Tempo di Dichiarazione dei Redditi. E, come tutti gli anni, si ripropongono dubbi e quesiti mai risolti. Cosa consegnare al Commercialista? Quali sono i documenti di riferimento per la compilazione della dichiarazione? Quali sgravi o bonus si possono ottenere e cosa si può scalare e cosa no?

agenzia delle entrate fatture e corrispettivi

Agenzia delle Entrate fatture e corrispettivi: tutte le novità 2020

Agenzia delle Entrate fatture e corrispettivi: come comportarsi nel 2020? Si avvicina il momento della Dichiarazione dei Redditi e chi deve presentarla si sta chiedendo quali siano le nuove direttive. Il 2020 è stato senza dubbio un anno particolare. E ci si aspetta, da un momento all’altro, che le regole del gioco possano cambiare o