All posts tagged: fatturazione elettronica 2020

Fattura di Rettifica

Fattura di rettifica: come comportarsi per la fatturazione elettronica?

La fattura di rettifica Di cosa parliamo quando nominiamo la fattura di rettifica, un argomento che non sempre è chiaro e che potrebbe nascondere qualche insidia per quanto riguarda la sua compilazione e, soprattutto, per le modalità corrette di trasmetterla telematicamente per la fatturazione elettronica? In questo articolo lo spiegheremo dettagliatamente, sperando che sia di

visualizzare fattura elettronica

Visualizzare fattura elettronica: ecco come fare e perché

Visualizzare fattura elettronica: perché è utile farlo e come riuscirci Siamo in una fase cruciale di questo strano e sconvolgente 2020: il periodo della Dichiarazione dei Redditi. Ossia quel periodo dell’anno in cui tutti i titolari d’impresa, i liberi professionisti e chiunque sia orgoglioso proprietario di una Partita Iva si trova, inevitabilmente, a fare i

fattura elettronica privati

Fattura elettronica privati: come funzionerà per il 2020?

Fattura elettronica privati: tutte le novità 2020 L’anno scorso, a partire da gennaio, è entrato in vigore una nuova modalità di fatturazione, che ha coinvolto sia le aziende che i privati, ovvero i liberi professionisti. Si è trattato di una vera e propria rivoluzione nel modo dell’amministrazione del lavoro autonomo, che, come tutte le novità,

clienti ue o extra-ue

Clienti UE o extra-UE: come comportarsi con la fattura elettronica?

Clienti UE o extra-UE: come cambia l’emissione della fattura elettronica? Chi ha una Partita Iva abilitata a commerciare (beni o servizi) anche con l’estero, quindi registrata presso il Vies, che si tratti di un libero professionista o un’azienda, può regolarmente e legalmente avere clienti sia residenti sul territorio nazionale, sia su quello europeo sia su

fatturazione elettronica 2020

Fatturazione elettronica 2020: le piccole imprese ripartono!

Fatturazione elettronica 2020: confermata! Un anno difficile questo, soprattutto per chi ha una piccola o media impresa, un’attività commerciale o magari a gestione familiare. I problemi, fino adesso, sono stati tanti e adesso siamo in fase di piena ripartenza. Tra le tante novità che il Governo ha promesso per aiutare la piccola imprenditoria, è stato

fattura elettronica faq

Fattura Elettronica FAQ: risposte alle domande più frequenti

Fattura Elettronica FAQ: le domande più frequenti Non per tutti il passaggio da fatturazione cartacea ad elettronica è stato semplice e immune da dubbi e paura di sbagliare. Soprattutto per tutti coloro che hanno aperto un’azienda o una professione autonoma da poco e si sono trovati ad affrontare, in prima istanza, questo anno così difficile

gestione fattura elettronica 2020

Gestione fattura elettronica 2020: tutti i consigli utili per farlo al meglio

Gestione fattura elettronica 2020: tutto ciò che devi sapere per gestirla al meglio La gestione fattura elettronica 2020 può sembrare un argomento ostico e difficile da affrontare e organizzare, soprattutto se si non ha molta dimestichezza con la tecnologia o se si è nuovi del mondo della libera professione e dell’imprenditoria. Molti giovani, per esempio,

fattura privati

Fattura privati: deve essere digitalizzata? Novità 2020!

Fattura privati: quali novità per il 2020? Sulla fatturazione elettronica, in vigore da gennaio 2019, soprattutto per quanto riguarda la gestione della fattura privati, ci sono ancora diversi dubbi che attanagliano i liberi professionisti e i lavoratori autonomi. Nella fattispecie, molti imprenditori di se stessi non hanno ancora ben chiaro se l’obbligo di telematicità riguardi

fattura PA

Fattura PA: di cosa si tratta e come funziona, tutte le info

Fattura PA: di cosa si tratta? La fatturazione PA o, più semplicemente, la fattura PA, altro non è che la fattura elettronica, strumento fiscale con il quale quasi tutti i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e i gestori e i titolari di aziende e imprese hanno dovuto imparare a confrontarsi a partire da gennaio 2019.

fatturare elettronicamente

Fatturare elettronicamente: guida pratica step by step

Fatturare elettronicamente è difficile? Dall’anno scorso, precisamente dal 1° gennaio 2019, anche per l’Italia è entrato in vigore l’obbligo di fatturare elettronicamente. Una novità che ha un po’ sconvolto il mondo degli imprenditori e dei lavoratori autonomi che, improvvisamente, si sono anche dovuti improvvisare provetti impiegati amministrativo-fiscali e commercialisti, per cercare di eseguire tutte le